SONO ARRIVATI NUOVI TESTI
" IL MELOGRANO "
QUADERNO GEOGRAFIA VOL.1
Il quaderno è stato realizzato per accompagnare lo studente nella scoperta del mondo in cui viviamo, partendo dalla realtà quotidiana. È uno strumento utile per sintetizzare ed acquisire le conoscenze base che permettono di osservare e descrivere gli spazi e i diversi ambienti. È uno strumento didattico utile per la formalizzazione dei concetti grazie alla presenza di immagini, mappe concettuali, semplici schemi, tabelle e simboli che ne facilitano la memorizzazione. Il quaderno non sostituisce il testo scolastico ma può aiutare anche a comprendere e recuperare con facilità le informazioni utili allo studio della geografia soprattutto nel passaggio dalla Scuola Primaria alla Scuola Secondaria di primo grado
TI RACCONTO LA STORIA
È uno strumento di supporto allo studio della storia, secondo i programmi ministeriali della scuola secondaria di primo grado.
Tuttavia, per le sue caratteristiche, può prestarsi anche fruizione degli alunni della scuola secondaria di secondo grado. È stato scritto appositamente per quei ragazzi a cui non piace studiare la Storia, o per gli studenti che nell’apprendere la Storia incontrano vere e proprie difficoltà.
SONO STATI USATI CRITERI GRAFICI E DI TESTO AD ALTA LEGGIBILITA’
Contiene informazioni essenziali.
Rispecchia i canoni classici della facilitazione dei testi.
Il tono discorsivo è chiaro e lineare, con scrittura dei periodi semplificata.
I capitoli sono spezzati in tanti paragrafi e sotto-paragrafi, tutti titolati e sottotitolati.
Per maggiore chiarezza, nel testo è presente un numero consistente di DOMANDE-RISPOSTE.
Il lessico è semplificato.
Dove il vocabolo è maggiormente complesso, tra parentesi è posta la sua spiegazione, attraverso un sinonimo di uso comune.
Le parole-chiave sono evidenziate.
A livello iconico, contiene molte immagini e carte storico-geografiche, atte a velocizzare l’apprendimento ed a rendere gradevole e fantasioso lo studio della Storia.
TI RACCONTO LA STORIA
È steso nella sola parte sinistra della pagina, per consentire una maggior attenzione visiva. Le frasi sono SPEZZATE, per permettere un’impercettibile fase di rilassamento, durante la “fatica” della LETTURA. Ogni capitolo è munito di una GUIDA AGLI ARGOMENTI, che aiuterà il lettore nella esplorazione del testo. Alla fine di ogni capitolo è posta una sintesi ragionata, “BRICIOLE DEL CAPITOLO”, strutturata in domande e risposte, che ha la funzione di sedimentare le nozioni apprese, che può fungere da strumento di apprendimento di livello minimo e SEMPLIFICATO, per coloro che nel processo di studio della Storia incontrano seri problemi.